Una giovane famiglia con una energica bimba in un appartamento signorile nel cuore pulsante della nostra splendida Palermo.
Il rigore nella distribuzione degli ambienti di una volta lascia spazio ad un nuovo modo di vivere la casa, più fresco e moderno.
La sfida progettuale riguarda la caratterizzazione degli ambienti in funzione delle esposizioni dell’immobile;
ribaltando del tutto l’assetto originario dell’appartamento, la nuova zona cucina, il nuovo living e la zona dell’ingresso si fondono in un ampio open space, che si affaccia sul meraviglioso centro storico della città.
L’intervento è radicale e dona un carattere deciso agli ambienti creati, valorizzando i punti forti propri della struttura esistente.
Eliminare tramezzi e fondere ambienti, in questo caso più di altri, significa sfruttare appieno le potenzialità nascoste dalla vecchia distribuzione della casa.
La valorizzazione degli affacci, insieme alla luce naturale, giocano un ruolo fondamentale nel processo progettuale; le quinte sceniche in ferro nero, realizzate su disegno, si lasciano attraversare dalla luce creando così discrete separazioni funzionali degli ambienti, pur non chiudendo di fatto lo spazio che, al contrario, continua ad essere percepito come un unicum.